Se hai sentito parlare delle videocamere 360, ma non sai bene cosa siano, questo articolo fa proprio al caso tuo. Ti spiegheremo, molto semplicemente, la tecnologia delle videocamere 360 e cosa sono in grado di fare Il tutto utilizzando come esempio la nostra Insta360 X3. Una volta letto, sarai in gradi di capire che cos’è una videocamera 360, come funziona e perché vorresti usarla.
Che cos’è una videocamera 360?
La risposta data da TLDR è la seguente: Una videocamera 360, o action cam, ha la capacità di riprende in tutte le direzioni contemporaneamente.
Potrai utilizzare quel filmato come vorrai, da un video standard quadrato o rettangolare, ad un video sferico a 360 gradi. Immagina una sfera dalla quale potrai scegliere qualsiasi quadrato sulla sua superficie e usarlo per il tuo risultato finale. Tutto ciò, ti mette a disposizione un ventaglio di possibilità di editing infinite(ne parleremo più avanti).
In alternativa, potrai utilizzare direttamente le riprese 360, come avviene di solito nella realtà virtuale.
C’è molto di più, ma come funziona esattamente una videocamera 360? Continua a leggere per scoprirlo…
Come funziona una videocamera 360?
Una videocamera 360 utilizza due o più obiettivi per catturare tutto ciò che ti circonda a 360 gradi. È un po’ come avere più macchine fotografiche che riprendono in ogni direzione e unendo poi il risultato in un’immagine sferica a 360 gradi. Prendendo la Insta360 X3 come esempio, ognuno dei suoi due obiettivi riprende oltre i 180° (la metà di 360°), quindi esegue lo stitching utilizzando il margine in cui le immagini si sovrappongono. Questa tecnologia ti permette di ottenere video o foto di alta qualità senza soluzione di continuità.
Utilizzarne una richiede conoscenze tecniche?
Hai capito come funziona una videocamera 360, ma sarà semplice utilizzarla? La risposta è sì. Catturare filmati con una videocamera Insta360 non richiede alcuna conoscenza tecnica. Tutto ciò che devi fare è premere il pulsante di avvio delle riprese come faresti con qualsiasi altra videocamera. Riprende automaticamente in tutte le direzioni, creando un video 360 che potrai editare direttamente sul tuo smartphone.
Una volta catturato, il filmato può essere esportato in formato foto o video standard, adatto ad esempio per i social media. Tuttavia, se lo desideri, puoi anche utilizzare il video 360 così com’è o esportarlo come immagine “equirettangolare”.
Equirettangolare? Cioè?
Anche se sembra complicato, c’è un ottimo esempio di proiezione equirettangolare che quasi tutti conoscono. Il mappamondo. Sebbene viviamo su una sfera di 360 – altrimenti nota come pianeta Terra – quando guardiamo una mappa, la superficie di quella sfera è posizionata su un rettangolo. Lo stesso vale per un’immagine equirettangolare prodotta da una videocamera 360. È l’intera sfera 360 che viene inserita in una cornice rettangolare.
Perché utilizzare una videocamera 360?
Le videocamere 360 ti offrono una serie di possibilità che le videocamere tradizionali non sono in grado di ottenere. Vediamo alcuni esempi.
Reframing
Una delle cose più interessanti delle videocamere 360 è la possibilità di effettuare il reframing delle tue riprese. Questo significa che puoi prendere il tuo video a 360 gradi e creare un normale video standard rettangolare delle parti che vuoi mettere in risalto. In altre parole, non è necessario puntare l’obiettivo nella direzione in cui vuoi inquadrare. Puoi anche mostrare diverse angolazioni dello stesso video cambiando la direzione della videocamera (vedi esempio sotto). Qui c’è un post che approfondisce questo argomento, che non inseriremo in questo articolo.
Il reframing è utile per condividere i tuoi video sui social media, dove si prediligono ancora i video standard rettangolari. In genere sui social media si trovano video in formato 9:16 (come su TikTok/Reels), 1:1 (come su un’immagine standard di Instagram) o 16:9 (come su YouTube). Tutti questi elementi possono essere inquadrati facilmente all’interno dell’app Insta360.
Il Selfie Stick invisibile
Un altro vantaggio di una action cam come Insta360 X3 è l’effetto selfie stick invisibile. La Insta360 X3 è dotata di un dispositivo che ti permette di catturare ogni sorta di angolazione e ripresa creativa – come le riprese in terza persona o addirittura le riprese “simil drone” – senza avere effettivamente un drone. Il selfie stick è invisibile in quanto si trova nella sovrapposizione dei due obiettivi e viene ritagliato automaticamente dall’inquadratura attraverso lo stitching. Se abbiamo acceso la tua curiosità, dai un’occhiata alla nostra guida su come usare il selfie stick invisibile.
Può essere utilizzata anche come una normale videocamera a obiettivo singolo
Se vuoi usare la tua Insta360 X3 come una action cam tradizionale, puoi usare la modalità Obiettivo Singolo in 4K. È come usare una normale action cam che riprende filmati rettangolari standard. Adatta per registrare i POV.
Editing super facile
Forse starai pensando che l’editing dei video 360 sia qualcosa di complicato, ma non lo è affatto utilizzando l’app Insta360. Sarai in grado di effettuare l’editing dal tuo smartphone in tutta semplicità, sia che si tratti di usare ViewFinder (inquadratura manuale), sia che si tratti di scorrere e posizionare i keyframe.
C’è anche la modalità “Selfie” che ti permette di evitare completamente il reframing. Si concentra su di te per tutto il tempo, il che significa che non hai bisogno di inquadrare né di effettuare l’editing. Inoltre, nell’app è disponibile anche Shot Lab per ottenere fantastici effetti sulle tue riprese.
Il gioco vale la candela?
Nel complesso, le action 360 sono uno strumento professionale molto semplice da utilizzare. Le action cam come la Insta360 X3 sono dotate di una serie di funzioni facili da usare che non sono supportate dalle videocamere tradizionali. E con l’app Insta360, anche un principiante può effettuare l’editing delle riprese come un vero professionista. Pensi che tutto ciò faccia al caso tuo? Prova la Insta360 X3 oggi stesso.
Vuoi rimanere aggiornato sulle storie di Insta360? Tieni d’occhio il nostro blog e iscriviti alla nostra mailing list.
salve. Io l’ho acquistata per riprendere le partite di calcio di mio figlio. Qual’è il miglior modo di utilizzarla in tal senso ? grazie